Ciao mondo!
Suggerimenti per l’acquisto dei box doccia
Prima di procedere alla scelta del vostro box doccia da applicare ad un piatto doccia già presente è utile procedere al rilevamento delle misure seguendo alcune accortezze:
|
|
- Rilevare la larghezza (spessore) del bordo del piatto doccia
- Per alcuni tipi di box doccia (senza profili), per garantire una corretta tenuta all’acqua, è necessario che l’installazione venga effettuata a bordo interno del piatto doccia in modo tale che si favorisca il deflusso dell’acqua dal cristallo del box doccia verso l’interno del piatto doccia.
- In caso di installazione in nicchia (3 lati in muratura), verificare la misura della luce del vano doccia a varie altezze per accertarsi di eventuali fuori squadra delle pareti
- Verificare che vi sia sufficiente appoggio verticale a muro per il fissaggio dei profili ( NO CARTONGESSO!).
- I box doccia Semicircolari sono predisposti per essere montati su piatti doccia semicircolari 80×80 o 90×90 a Raggio NON costante R= cm. 55
- I box doccia Semicircolari Asimmetrici 70×90 sono predisposti per essere montati su piatti doccia 70×90 a raggio NON costante R= cm. 38
Spesso l’ambiente doccia viene ricavato in angoli del bagno che possono presentare ostacoli o altri elementi ‘anomali’.
I produttori in genere rispondono a queste esigenze speciali con prodotti modificati e realizzati ‘su misura’ previo preventivo e su disegno con quote rilevate dal cliente.
Related posts